L’avv. Francesco della Ventura (21.06.1957) si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno in data 20.09.1980, con il massimo dei voti, discutendo la tesi in diritto commerciale e diritto del lavoro “Trasferimento di azienda e rapporti di lavoro” con i prof.ri Alberto Amatucci e Fabio Mazziotti di Celso.
Viene ammesso a sostenere i corsi di perfezionamento presso la Scuola di Perfezionamento di diritto civile e commerciale dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e si perfeziona nelle predette materie giuridiche discutendo la tesi “La parentela naturale” con il prof. Ugo Maiello.
Nel 1986 partecipa e supera l’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione di diritto civile dell’Università degli Studi di Camerino ove si specializza in diritto civile e teoria della interpretazione discutendo la tesi “Incendi boschivi e responsabilità civile” con il prof. Pietro Perlingieri.
E’ stato cultore della materia di Legislazione forestale presso l’Università degli Studi di Potenza e assume, per diversi anni, la dirigenza del gruppo Giurisinform del Tribunale di Salerno del C.E.D. della Corte di Cassazione.
Si perfeziona in diritto dell’arbitrato nazionale e internazionale presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno.
Autore di numerosi saggi e pubblicazioni su diverse riviste nazionali specialistiche.
Ha ricoperto anche cariche politiche in qualità di Assessore alle “Dinamiche sociali e giuridiche” presso il Comune di Battipaglia ed è stato organizzatore del Convegno Nazionale sul tema “Le locazioni abitative alle soglie del 2000”.
Svolge attualmente la professione di avvocato presso la Corte di Appello di Salerno.